La Legge di Pareto, nota anche come principio 80/20, afferma che, per molti eventi, circa l'80% degli effetti deriva dal 20% delle cause. In altre parole, una piccola percentuale di cause ha un impatto sproporzionatamente grande.
Origini: Il principio prende il nome dall'economista italiano Vilfredo Pareto, che notò nel 1906 che l'80% della terra in Italia era posseduta dal 20% della popolazione.
Applicazioni: La Legge di Pareto ha una vasta gamma di applicazioni in diversi campi, tra cui:
Limitazioni:
Conclusione: La Legge di Pareto è un utile strumento concettuale per identificare le aree di maggiore impatto e concentrare gli sforzi in modo più efficace. Tuttavia, è importante utilizzarlo con cautela e considerare il contesto specifico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page